Betanal SE controlla le più comuni ed importanti infestanti dicotiledoni su barbabietola e spinacio.
Vantaggi principali
La formulazione in sospensione concentrata migliora la selettività, mantenendo inalterata l’efficacia verso le infestanti nelle diverse tecniche di intervento.
Selettività.
Efficacia.
Miscibilità.
Come ottenere risultati migliori
È buona norma effettuare gli interventi di post-emergenza con la coltura in buone condizioni vegetative.
Consigli per il corretto impiego
Evitare i trattamenti nelle ore più calde della giornata e rispettare l’indicazione dello stadio di sviluppo della coltura in funzione della tecnica adottata.
Barbabietola da zucchero, da foraggio e da orto
Dosi ridotte - 2,0 l/ha per 3 trattamenti cadenzati ad intervalli di 7-10 giorni. Il primo trattamento è da effettuare in emergenza e con le infestanti allo stadio dei cotiledoni.
Trattamento frazionato - 3,0 l/ha per 2 trattamenti intervallati di 10 giorni. Eseguire il primo intervento su barbabietole allo stadio di massimo sviluppo dei cotiledoni-comparsa della prima foglia.
Trattamento singolo - 4,0 l/ha intervenendo su barbabietole allo stadio di 4 foglie.
Bietola da foglia e spinacio
Trattamento frazionato - 1,25 l/ha per 2 trattamenti intervallati di 10 giorni. Eseguire il primo intervento su coltura allo stadio di 2-3 foglie.
Trattamento singolo - 2,5 l/ha intervenendo su coltura allo stadio di 4 foglie.
Per lo spinacio, data la continua evoluzione varietale, si consiglia di eseguire dei saggi preliminari sulle varietà di nuova introduzione per verificare la selettività del prodotto.
Miscibilità
È miscibile con altri erbicidi per impiego in post-emergenza, compresi prodotti ad azione residuale.
Registrazione n° 10999 del 30.07.2001
Principio attivo Fenmedifam 15,84 % (= 160 g/L)
Formulazione Suspo-Emulsione
Categoria Erbicidi