NURELLE D LT.1 ( DASKOR 440 )
DOW-DUPONTInsetticida Polivalente Per La Protezione Delle Drupacee e Del Mais
Insetticida composto da due principi attivi con differente e sinergica modalita’ di azione
Nurelle® D insetticida indicato per il controllo dei principali parassiti del mais e delle drupacee, attivo per ingestione, contatto e asfissia.
E’ composto da una miscela di due principi attivi con differente e sinergica modalita’ d’azione.
Possiede un elevato potere abbattente e una prolungata attivita’.
NURELLE D
Clorpirifos puro g 45,37 (= 500 g/l)
Cipermetrina pura g 4,54 (= 50 g/l)
Coformulanti q.b. a g 100
Contiene Nafta solvente (petrolio) aromatica leggera
USI AUTORIZZATI E MODALITA D’IMPIEGO
Dosi riferite a 100 litri di acqua.
PESCO: Afidi: su foglie non accartocciate: 50-75 ml. Anarsia, Cidia, lepidotteri in genere: 75-100 ml. Cocciniglie: contro le
neanidi in trattamenti estivi: 80-100 ml. Tripidi, Mosca: 80-100 ml.
Per il controllo degli insetti svernanti e delle uova di acari trattare allo stadio vegetativo di bottone di rosa alla dose di 80-100 ml in
miscela con olio 1,5 l/hl.
PERO, MELO: Psilla: (si consiglia di aggiungere un bagnante): 1° trattamento di fine inverno contro adulti svernanti: 75 ml. 2°
trattamento sulle uova mature prodotte dalla prima generazione: 100 ml all'apparire delle prime neanidi, 130 ml con inizio di melata.
3° trattamento contro la terza generazione se necessario: 130-180 ml/hl. Afidi su foglie non accartocciate: 50-80 ml. Fillominatori
(Cemiostoma, Litocolletis) contro la prima generazione allo stadio di uova mature, prima della comparsa delle mine: 75-100 ml.
Ricamatrici e lepidotteri in genere (generazioni estive): 75-100 ml. Carpocapsa: 75-100 ml. Cocciniglie: contro le neanidi
(generazioni estive): 75-100 ml
Per il controllo degli insetti svernanti e delle uova di acari trattare allo stadio compreso fra le orecchie di topo e la differenziazione dei
mazzetti fiorali alla dose di 80-100 ml in miscela con olio 1,5 l/hl.
ORTAGGI IN CAMPO E SERRA (pisello, pomodoro, cipolla, patata): contro Dorifora: 70-80 ml. Nottue (allo scoperto): 70-80 ml.
Mosca bianca: 50-60 ml. Afidi: 50-60 ml. Cavolaia, Tripidi, Piralide: 70-80 ml.
TERRENO DESTINATO ALLA COLTURA DEL CAVOLO CAPPUCCIO: contro Cavolaia, nottue ed altri lepidotteri alla dose di
850-1100 ml/ha.
VITE: Contro tignole alla dose di 50-60 ml/hl. Trattare alla comparsa delle prime larve. Cocciniglie e Sigaraio: 50-60 ml.
ARANCIO, LIMONE: Afidi: 50-80 ml. Cocciniglie: contro le neanidi estive 60-80 ml. Aleurodidi-Dialeurodidi: 60-80 ml. Formiche:
200 ml irrorando il terreno in ragione di 10 hl di acqua/ha.
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: Altica: 800-1000 ml/ha. Afidi: 400-500 ml/ha. Nottue: 600-800 ml/ha. Cleono, Lisso, Cassida:
700-800 ml/ha
SOIA: contro cimici (Nezara viridula) e lepidotteri fogliari (Vanessa cardui, Choristoneura lafauryana) alla dose di 1,2 l/ha in 800-
1000 litri di acqua/ha. Ripetere il trattamento se necessario.
TABACCO: Afidi: 60-80 ml. Mosca bianca: 60-80 ml. Nottue, tripidi: 80-100 ml
MAIS: Afidi: 60-80 ml. Piralide: 80-100 ml. Diabrotica virgifera, usare alle dosi di 1100-1650 ml/ha.
PIOPPO: Afidi: 60-80 ml. Saperda, Criptorrinco: 80-120 ml
Compatibilità: Il NURELLE D non è miscibile con i formulati fungicidi, acaricidi e insetticidi a reazione alcalina.
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere
osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico
della miscelazione compiuta.
Intervallo di sicurezza: Sospendere i trattamenti 120 giorni prima della raccolta della soia; 60 giorni nel caso di agrumi, barbabietola
e tabacco; 30 giorni per le colture di pero, melo, vite, pesco, mais e patata; 21 giorni per pomodoro e cipolla; 15 giorni per pisello.
Il rispetto della suddette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle
persone ed agli animali.