E' quindi indicato per la protezione delle colture frutticole: melo, pero, pesco, nettarino e susino. Alsystin è a base di triflumuron, principio attivo appartenente al gruppo chimico delle benzonil-fenil-uree, la cui azione (inibitore della sintesi della chitina - IGR) è diretta verso processi biochimici tipici degli insetti. Nel momento di maggiore vulnerabilità per gli insetti dannosi, ovvero durante la fase di sviluppo da uovo a larva, Alsystin interviene sia con un'azione per contatto sull'uovo sia per ingestione e non ha proprietà sistemiche. Alsystin permette al frutticoltore di gestire la protezione del frutteto in chiave moderna, garantendo un’alternativa efficacie contro gli insetti dannosi ed un'azione selettiva verso gli insetti utili.
Vantaggi principali
- Registrato sulle principali colture frutticole (pomacee e drupacee).
- Efficacia confermata da anni di esperienza.
- Alternativa per la difesa contro i lepidotteri.
- Ottima efficacia contro rodilegno.
- Selettività verso gli insetti utili.
- Non richiede patentino.
Periodo di applicazione
Il periodo di applicazione è tra l'inizio del volo degli adulti ed il momento dell'ovideposizione. E' comunque importante effettuare il trattamento prima dell'ovideposizione e non dopo la nascita delle larve. L'intervento viene effettuato in anticipo rispetto agli standard; è quindi utile effettuare il monitoraggio degli insetti dannosi con delle trappole a ferormoni.
Consigli per il corretto impiego
Trattare effettuando un'accurata ed uniforme bagnatura di tutta la vegetazione della coltura frutticola.
Registrazione: n° 15711 del 19.02.2013.
Principio attivo: Triflumuron 39,34 % (= 480 g/L).
Formulazione: Sospensione Concentrata.
Categoria: Insetticidi.
Classificazione DPD: Tossicologica: - | Ambientale: N.
Classificazione CLP: ATTENZIONE.
Prodotto fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.